La pasticceria sociale Le Bollicine propone dolci artigianali realizzati con ingredienti di prima qualità, frutto di un percorso educativo e formativo che coinvolge alcuni ragazzi della comunità terapeutica della cooperativa Il Nuovo Cortile.
Ogni prodotto nasce dall’incontro tra la competenza del pasticciere e l’impegno dei partecipanti al laboratorio, che attraverso il lavoro riscoprono il valore della cura, della precisione e della bellezza.
Acquistare i dolci di Le Bollicine significa sostenere un progetto di inclusione e formazione, dove la passione per l’arte dolciaria diventa occasione di crescita e reinserimento sociale.
Anche quest’anno Gusto Giusto propone i pacchi di Natale solidali, realizzati con prodotti selezionati e confezionati con cura dalle ragazze e dai ragazzi con disabilità coinvolti nei laboratori Labis e Labor della cooperativa CO.GE.S.S..
Le confezioni, disponibili in sette proposte personalizzabili, rappresentano un’occasione per sostenere il percorso di crescita, collaborazione e autonomia delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Scegliere Gusto Giusto significa contribuire a un progetto che valorizza il lavoro come strumento di inclusione e partecipazione, tutto l’anno.
Per le festività natalizie tornano i Dolci Buontemponi, i dolci solidali della cooperativa La Vela, proposti a sostegno del progetto Casa dolce casa.
Scegliendo i Dolci Buontemponi — panettoni, bossolà o cantucci — si contribuisce concretamente a sostenere questo percorso di accoglienza e crescita.
Il progetto accoglie 20 Minori Stranieri Non Accompagnati in tre appartamenti sul territorio di Brescia e provincia. Un’équipe di educatori li accompagna nel percorso verso la maggiore età, aiutandoli a costruire opportunità di vita e di futuro.
Le prenotazioni sono aperte fino al 30 novembre 2025, con ritiro dei dolci il 13 dicembre presso gli uffici della cooperativa La Vela in via Oberdan, Palazzo delle Professioni, Brescia.
La cooperativa La Cordata propone anche quest’anno i pacchi di Natale solidali, assemblati con cura dagli utenti del Centro Socio Educativo Arcobaleno di Roè Volciano.
Le confezioni contengono prodotti locali e rappresentano un’occasione per sostenere il lavoro e l’impegno delle persone coinvolte nel laboratorio, valorizzando al tempo stesso il territorio e le sue eccellenze.
Le prenotazioni sono aperte fino al 12 dicembre al numero 392 9016108.
Per Natale le Cooperative del Consorzio Cascina Clarabella offrono diverse confezioni regalo con i prodotti etici di qualità realizzati nel rispetto delle persone e del territorio.
Tra le proposte vi sono prodotti provenienti da agricoltura sostenibile rispettosa dell’ambiente, da vitivinicoltura biologica e da un’attenta ricerca e riscoperta di materie prime del territorio.
Oltre all’eccellenza, i prodotti di Cascina Clarabella hanno un altro valore aggiunto: quello sociale.