Servizio Integrazione Lavorativa

In che cosa consiste?

Il Servizio si rivolge a persone con disabilità (ai sensi della L. 68/99) o con svantaggio certificato (ai sensi della L. 381/91) e ha l’obiettivo di inserirle nel mercato del lavoro attraverso l’attivazione di progetti individualizzati. Al servizio non si accede direttamente, ma solo previa segnalazione da parte dei servizi sociali del comune di residenza e colloquio di valutazione da parte del SIL. Alla persona ammessa al servizio viene assegnato un tutor di riferimento (l’operatore della mediazione), che la seguirà nelle varie fasi di realizzazione del progetto di inserimento lavorativo.

Cosa offriamo

  • Colloqui specialistici, supporto nella stesura del curriculum vitae e redazione del bilancio delle competenze;
  • Formazione: grazie al sistema dotale promosso da Regione Lombardia, offriamo la partecipazione gratuita a percorsi di formazione abilitante, di specializzazione e riqualificazione;
  • Opportunità di inserimento lavorativo all’interno di cooperative sociali o aziende del territorio, attraverso l’attivazione di percorsi di tirocinio e/o assunzione diretta;
  • Accompagnamento post assunzione attraverso la presenza di un tutor qualificato per offrire supporto alla persona durante tutto il percorso d’inserimento lavorativo;
  • Accesso a strumenti di politica attiva del lavoro per favorire OCCUPAZIONE e OCCUPABILITA’ (maggior spendibilità del profilo della persona e maggiore vicinanza al mercato del lavoro).

Vuoi saperne di più?