I soci

Solco è un’organizzazione di secondo livello, costituita da altre organizzazioni: cooperative sociali e consorzi.

Che cosa è una cooperativa sociale

Le cooperative sociali sono un tipo particolare di società cooperativa che ha ampliato il concetto di mutualità allargandolo dai soci (mutualità interna) a persone che vivono situazioni di disagio o di bisogno e per questa via estensione a tutta la comunità (mutualità esterna). 

Come recita la legge che le ha istituite (L. 8 novembre 1991, n° 381) sono infatti caratterizzate dalla finalità di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini”.

Le cooperative sociali e i loro consorzi acquisiscono di diritto la qualifica di impresa sociale (D.Lgs. 3 luglio 2017, n° 112).

Cooperative tipo A

Gestiscono servizi socio sanitari ed educativi

Cooperative tipo B

Svolgono attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate