I soci
Solco è un’organizzazione di secondo livello, costituita da altre organizzazioni: cooperative sociali e consorzi.
Che cosa è una cooperativa sociale
Le cooperative sociali sono un tipo particolare di società cooperativa che ha ampliato il concetto di mutualità allargandolo dai soci (mutualità interna) a persone che vivono situazioni di disagio o di bisogno e per questa via estensione a tutta la comunità (mutualità esterna).
Come recita la legge che le ha istituite (L. 8 novembre 1991, n° 381) sono infatti caratterizzate dalla finalità di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini”.
Le cooperative sociali e i loro consorzi acquisiscono di diritto la qualifica di impresa sociale (D.Lgs. 3 luglio 2017, n° 112).

Cooperative tipo A
Gestiscono servizi socio sanitari ed educativi

Cooperative tipo B
Svolgono attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate
I nostri soci

Cooperative tipo A

Cooperative tipo B
- A2B servizi coop. soc. a resp. limitata onlus
- Agri-coop Alto Garda verde
- Alborea
- Andropolis
- Approdo
- Cantiere del sole
- Cauto
- Clarabella
- Cerro torre
- Coop.Ser
- Cristoforo
- Dispari
- Eco vos facility management – in liquidazione
- Essere
- Fraternità motori
- Fraternità verde
- GF Consulting
- Il gelso
- La fontana
- L’albero
- L’aliante
- Neproma sociale
- Nuvola lavoro
- Opera
- Palazzolese
- Pellicano Verde Soc. Coop. Sociale Onlus
- Progetto Bessimo
- Publicoop servizi
- Rj45
- Rete Sociale Tributi
- Secoop
- Sentieri e Verbena solidali
- Solidarietà manerbiese
- Solidarietà provagliese
- Stella alpina
- Una
- Verso l’altro
