Educatorə prossimə. Il lavoro educativo raccontato per immagini
- 29 Agosto 2025
- 0 commenti


La Cooperativa sociale La Vela presenta Educatorə prossimə, una mostra fotografica che esplora il significato, le motivazioni e il valore del lavoro educativo attraverso immagini che restituiscono la complessità e la bellezza di una professione troppo spesso invisibile.
L’inaugurazione si terrà sabato 13 settembre 2025 alle ore 17.00 presso il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia, in Contrada del Carmine 2F. La mostra resterà aperta fino al 5 ottobre 2025 con i seguenti orari di visita: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00. L’ingresso è libero.
Il percorso espositivo raccoglie 40 fotografie realizzate da Fabiana Zanola (Studio Rainbow) e dal collettivo 4 Controscatti, che documentano il lavoro quotidiano degli educatori nei diversi contesti di prossimità. Gli scatti restituiscono l’impegno, la passione, le relazioni e le competenze che caratterizzano l’agire educativo, invitando a riflettere sul ruolo fondamentale di questa professione all’interno delle comunità.
La curatela è a cura di Angela Garbelli e Francesca Polonini per la Cooperativa La Vela e di Carlotta Clerici per Fondazione Clerici. Il progetto nasce in collaborazione con il CeSPeFI (Centro Studi di Pedagogia della Famiglia e dell’Infanzia dell’Università Cattolica di Brescia), nell’ambito della co-progettazione Edu-Care con il Comune di Brescia. Una prima esposizione era stata presentata nel novembre 2024 al Campus di Via della Garzetta dell’Università Cattolica di Brescia.
Attraverso le immagini, Educatorə prossimə intende restituire dignità e visibilità al lavoro educativo, aprendo uno spazio di riflessione pubblica sulle relazioni di cura e sulle sfide che quotidianamente caratterizzano questo ambito professionale.
Via Rose di Sotto 53, 25126 Brescia
E-mail: info@solco.it
Tel: 030 2979611 Fax: 030 290507
PEC: solco.contabilita@legalmail.it
C.F. e P.IVA 01844010171
SDI A4707H7
Iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali
sez. “C” F.1 n. 2 – Albo società cooperative a mutualità prevalente n° A101903
Iscrizione RUNTS rep. N° 8306